Codice della strada, la norma sulle droghe e i dubbi di legittimità: “La...

Codice della strada, la norma sulle droghe e i dubbi di legittimità: “La Consulta si è già espressa nel 2004, la dichiarerà incostituzionale”
La Corte Costituzionale nel 2004 ha dichiara infondata la questione di legittimità sull'articolo 187 del Codice. Ma ecco perché quell'ordinanza è importante L'articolo Codice della strada, la norma sulle droghe e i dubbi di legittimità: “La...
le correlate di:
Codice della strada, la norma sulle droghe e i dubbi di legittimità: “La...
Tags:

La Consulta conferma i limiti ai mandati dei sindaci. Anci “Serve una...

La Consulta conferma i limiti ai mandati dei sindaci. Anci “Serve una riforma complessiva”
Secondo la Corte, "non è manifestamente irragionevole la scelta del legislatore di fissare un limite ai mandati consecutivi in base alla dimensione demografica del Comune" L'articolo La Consulta conferma i limiti ai mandati dei sindaci. Anci...
le correlate di:
La Consulta conferma i limiti ai mandati dei sindaci. Anci “Serve una...
Tags:

Ancora fumata nera per la nomina dei giudici della Consulta, il presidente...

Ancora fumata nera per la nomina dei giudici della Consulta, il presidente Barbera: “Parlamento non enfatizzi sensibilità politiche”
Il mandato di nove anni dei giudici terminerà il prossimo 21 dicembre, da oggi la corte è al minimo legale L'articolo Ancora fumata nera per la nomina dei giudici della Consulta, il presidente Barbera: “Parlamento non enfatizzi sensibilità...
le correlate di:
Ancora fumata nera per la nomina dei giudici della Consulta, il presidente...
Tags:

“Prima della sanità obbligatorio tagliare altre spese”: la Consulta...

Il diritto alla salute, "coinvolgendo primarie esigenze della persona umana", non può essere sacrificato "fintanto che esistono risorse che il decisore politico ha la disponibilità di utilizzare per altri impieghi che non rivestono la medesima...
le correlate di:
“Prima della sanità obbligatorio tagliare altre spese”: la Consulta...
Tags:

“Non per la politica, ma per i cittadini”: la Consulta lascia in piedi il...

L’autonomia differenziata non dev’essere un “fattore di disgregazione dell’unità nazionale e della coesione sociale”, ma “uno strumento al servizio del bene comune e della tutela dei diritti”. D’altra parte, “il popolo e la...
le correlate di:
“Non per la politica, ma per i cittadini”: la Consulta lascia in piedi il...
Tags:

“Bigliettopoli”, archiviate le accuse all’ex senatore Pd Stefano...

“Bigliettopoli”, archiviate le accuse all’ex senatore Pd Stefano Esposito. La Consulta aveva reso inutilizzabili le sue intercettazioni
Il gip di Roma, su proposta del pm, ha archiviato l’indagine per corruzione e traffico d’influenze a carico dell’ex senatore renziano del Pd Stefano Esposito, accusato di scambi di favori con l’imprenditore Giulio Muttoni – ex patron di...
le correlate di:
“Bigliettopoli”, archiviate le accuse all’ex senatore Pd Stefano...
Tags:

Autonomia, il presidente della Consulta: “Cassazione deciderà se ci sono...

Autonomia, il presidente della Consulta: “Cassazione deciderà se ci sono le condizioni per il referendum”
“Un’ora fa la Corte ha depositato la sentenza sull’autonomia, adesso se ne deve occupare l’ufficio centrale del referendum alla Cassazione alla quale abbiamo trasmesso il testo perché deve verificare se ci sono le condizioni o meno per il...
le correlate di:
Autonomia, il presidente della Consulta: “Cassazione deciderà se ci sono...
Tags:

Autonomia differenziata, la Consulta: “Parlamento ha competenza esclusiva...

Autonomia differenziata, la Consulta: “Parlamento ha competenza esclusiva su alcune materie che non possono essere devolute”
“Il popolo e la nazione sono unità non frammentabili”. C’è un principio che viene ricordato dai giudici della Consulta nelle motivazioni della sentenza con cui ha dichiarato – lo scorso 14 novembre – incostituzionale la cessione di...
le correlate di:
Autonomia differenziata, la Consulta: “Parlamento ha competenza esclusiva...
Tags:

Consulta, i giudici da eleggere ora diventano quattro: il Parlamento...

Giovedì il Parlamento in seduta comune sarà chiamato per la decima volta a eleggere il giudice costituzionale che prenderà il posto di Silvana Sciarra, l’ex presidente della Consulta scaduta dall’incarico ormai oltre un anno fa. Finora il...
le correlate di:
Consulta, i giudici da eleggere ora diventano quattro: il Parlamento...
Tags:

Autonomia, la versione di Zaia: “Basta con le boiate, Consulta ha bocciato...

Autonomia, la versione di Zaia: “Basta con le boiate, Consulta ha bocciato il ricorso delle Regioni. Secessione per ricchi? Balle micidiali”
“Autonomia differenziata? Questo paese ha dato il peggio di sé nel commentare la sentenza della Corte Costituzionale. La Consulta si è trovata davanti il ricorso di 4 Regioni, cioè la Campania, la Puglia, la Toscana e la Sardegna. E ha...
le correlate di:
Autonomia, la versione di Zaia: “Basta con le boiate, Consulta ha bocciato...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6 
Successivi