Reddito di cittadinanza, per la Consulta non era misura assistenziale....

Reddito di cittadinanza, per la Consulta non era misura assistenziale. “Sfavoriti gli stranieri? Sì, se necessario”
Il Reddito di cittadinanza (Rdc) – abrogato a decorrere dal 1° gennaio 2024 – non ha natura assistenziale, non essendo diretto “a soddisfare un bisogno primario dell’individuo”: si tratta, infatti, di una misura di politica attiva per...
le correlate di:
Reddito di cittadinanza, per la Consulta non era misura assistenziale....
Tags:

Mafia, la sentenza della Consulta: “Almeno 4 ore d’aria al giorno per...

La Corte Costituzionale esclude l’imposizione di un limite massimo di due ore d’aria per i detenuti sottoposti al regime carcerario speciale previsto per i boss mafiosi L'articolo Mafia, la sentenza della Consulta: “Almeno 4 ore d’aria al...
le correlate di:
Mafia, la sentenza della Consulta: “Almeno 4 ore d’aria al giorno per...
Tags:

Fecondazione, alla Consulta l’esame del divieto per le single. Coscioni:...

Fecondazione, alla Consulta l’esame del divieto per le single. Coscioni: “Basta discriminazioni”. Le voci di chi è diventata madre in Spagna
Davanti alla Consulta c'è anche Barbara, una delle donne costrette ad andare all'estero per diventare madre: "Speriamo che qualcosa cambi finalmente anche in Italia" L'articolo Fecondazione, alla Consulta l’esame del divieto per le single....
le correlate di:
Fecondazione, alla Consulta l’esame del divieto per le single. Coscioni:...
Tags:

“Le Regioni non siano sadiche, devono solo applicare la sentenza della...

“Le Regioni non siano sadiche, devono solo applicare la sentenza della Consulta. Salvini e il dibattito nel centrodestra? Opportunismi politici”
Mario Riccio - il medico che aiutò Pergiorgio Welby e ha assistito quattro delle sei persone che hanno avuto il via libera al suicidio assistito - spiega una legge sul fine vita dovrebbe ispirarsi a quella olandese o spagnola perché attualmente...
le correlate di:
“Le Regioni non siano sadiche, devono solo applicare la sentenza della...
Tags:

Tfs dei dipendenti pubblici versato con dilazioni di oltre 3 anni. Il Tar...

Tfs dei dipendenti pubblici versato con dilazioni di oltre 3 anni. Il Tar delle Marche chiama di nuovo in causa la Consulta
Se la Corte dovesse pronunciarsi a favore del ricorrente tutti coloro i dipendenti pubblici andati in pensione negli ultimi anni avrebbero la possibilità di richiedere ed ottenere la restituzione di interessi e rivalutazione monetaria sulle somme...
le correlate di:
Tfs dei dipendenti pubblici versato con dilazioni di oltre 3 anni. Il Tar...
Tags:

Diritto all’affettività in carcere: tutto fermo un anno dopo la sentenza...

A gennaio 2024 la pronuncia della Corte costituzionale. A febbraio c'era già il primo progetto pronto per il carcere di Padova, ma il sottosegretario Ostellari ha negato l'autorizzazione e all'architetto è stato impedito il sopralluogo. Il...
le correlate di:
Diritto all’affettività in carcere: tutto fermo un anno dopo la sentenza...
Tags:

Consulta, ecco chi sono i nuovi giudici: il “padre” del premierato,...

Consulta, ecco chi sono i nuovi giudici: il “padre” del premierato, l’ex parlamentare di Forza Italia e i figli d’arte
Dopo mesi di stasi il Parlamento elegge Massimo Luciani, Roberto Cassinelli, Maria Alessandra Sandulli e Francesco Saverio Marini, in quota Pd, Forza Italia e Fdi L'articolo Consulta, ecco chi sono i nuovi giudici: il “padre” del premierato,...
le correlate di:
Consulta, ecco chi sono i nuovi giudici: il “padre” del premierato,...
Tags:

Verso la fumata bianca per l’elezione dei giudici della Consulta: accordo...

Verso la fumata bianca per l’elezione dei giudici della Consulta: accordo su Marini, Cassinelli, Luciani e Sandulli
L’intesa tra i partiti è arrivata dopo 19 votazioni concluse con un nulla di fatto. Il via libera all'accordo arrivato con un sms sui telefonini di senatori e deputati, che conteneva i nomi dei candidati da votare L'articolo Verso la fumata...
le correlate di:
Verso la fumata bianca per l’elezione dei giudici della Consulta: accordo...
Tags:

“La nostra sentenza ha già svuotato la legge, il quesito sull’Autonomia...

Secondo i giudici, c'è il rischio che un eventuale referendum si risolva "nel far esercitare un’opzione popolare (...) a favore o contro il regionalismo differenziato", previsto dalla stessa Costituzione e quindi non abrogabile L'articolo “La...
le correlate di:
“La nostra sentenza ha già svuotato la legge, il quesito sull’Autonomia...
Tags:

La Consulta boccia la maxi confisca a Zonin & c: “Incostituzionale colpire...

Per la Corte l'articolo 2641 del Codice civile "può condurre a risultati sanzionatori manifestamente sproporzionati". Spetterà al legislatore valutare se introdurre una nuova disciplina L'articolo La Consulta boccia la maxi confisca a Zonin & c:...
le correlate di:
La Consulta boccia la maxi confisca a Zonin & c: “Incostituzionale colpire...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6 
Successivi