“Legittima la legge pugliese sul vaccino anti Papilloma virus”: la...

“Legittima la legge pugliese sul vaccino anti Papilloma virus”: la Consulta dà torto al governo
La Corte Costituzionale ha infine respinto il ricorso del governo Meloni presentato contro la legge della Regione Puglia relativo alla presentazione di documentazione attestante l’avvenuta vaccinazione contro l’Hpv – o il suo eventuale...
le correlate di:
“Legittima la legge pugliese sul vaccino anti Papilloma virus”: la...
Tags:

Jobs Act, la Consulta ha già ampliato la tutela reintegratoria: cosa...

Jobs Act, la Consulta ha già ampliato la tutela reintegratoria: cosa accadrà col referendum?
di Adriano Cirillo* Il D.Lgs. 23/2015 (parte del cosiddetto Jobs Act) aveva sottratto la tutela reintegratoria dell’art. 18 Statuto dei lavoratori agli assunti a tempo indeterminato dopo il 7 marzo 2015, prevedendo in caso di licenziamento...
le correlate di:
Jobs Act, la Consulta ha già ampliato la tutela reintegratoria: cosa...
Tags:

Per la Consulta l’addizionale provinciale all’accisa sull’energia era...

Per la Consulta l’addizionale provinciale all’accisa sull’energia era incostituzionale: cosa cambia
La Corte costituzionale ha stabilito l’incostituzionalità dell’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica. Per la Consulta, il tributo – istituito nel 1988 per finanziare gli enti territoriali e abrogato dal legislatore...
le correlate di:
Per la Consulta l’addizionale provinciale all’accisa sull’energia era...
Tags:

Crozza-De Luca dopo la Consulta: “Le leggi? Solo contro di me! Nei processi...

Crozza-De Luca dopo la Consulta: “Le leggi? Solo contro di me! Nei processi basterà dire di non essere De Luca per essere assolti”
Nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda il venerdì sera in prima serata sul Nove e in streaming su Discovery+, Maurizio Crozza torna nei panni di Vincenzo De Luca, pronto a “tornare alla vita normale” dopo la recente decisione...
le correlate di:
Crozza-De Luca dopo la Consulta: “Le leggi? Solo contro di me! Nei processi...
Tags:

Il presidente della Consulta Amoroso: “Non delegittimare le toghe”. E sul...

Il presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso, in conferenza stampa dopo la relazione sull’attività dell’anno 2024 durante la Riunione straordinaria a Palazzo della Consulta, ha deciso di ribadire quanto espresso nella sentenza...
le correlate di:
Il presidente della Consulta Amoroso: “Non delegittimare le toghe”. E sul...
Tags:

Migranti trattenuti, la Consulta boccia la stretta del governo sui ricorsi in...

Migranti trattenuti, la Consulta boccia la stretta del governo sui ricorsi in Cassazione: violato il diritto di difesa
La nuova disciplina sulla convalida del trattenimento di stranieri espulsi o richiedenti asilo, introdotta dal governo col cosiddetto decreto flussi, il 145 del 2024, è stata dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale perché non...
le correlate di:
Migranti trattenuti, la Consulta boccia la stretta del governo sui ricorsi in...
Tags:

Il no della Consulta al terzo mandato di De Luca stoppa anche Zaia e Fedriga:...

Il no della Consulta al terzo mandato di De Luca stoppa anche Zaia e Fedriga: “Prendo atto”, “vediamo cosa accade”
All’indomani della sentenza della Consulta che ha definitivamente sbarrato la strada a Vincenzo De Luca e al suo desiderio di fare il terzo mandato da governatore della Campania, chi sperava in una decisione opposta da parte della suprema corte...
le correlate di:
Il no della Consulta al terzo mandato di De Luca stoppa anche Zaia e Fedriga:...
Tags:

Terzo mandato, per la Consulta la legge salva-De Luca della Campania è...

Terzo mandato, per la Consulta la legge salva-De Luca della Campania è incostituzionale
La legge per salvare Vincenzo De Luca è incostituzionale. Lo ha deciso la Consulta, decretando l’illegittimità della norma della Regione Campania che consente al governatore uscente che ha già svolto due mandati consecutivi di candidarsi per...
le correlate di:
Terzo mandato, per la Consulta la legge salva-De Luca della Campania è...
Tags:

Mantovano attacca i giudici: “Sui migranti erodono sovranità popolare”....

Un attacco alla magistratura nel suo insieme, non a una corrente particolare, accusata di erodere la sovranità popolare. Il motivo? Le sentenze di disapplicazione dei decreti emanati dalla maggioranza di governo sui migranti. Sono dichiarazioni...
le correlate di:
Mantovano attacca i giudici: “Sui migranti erodono sovranità popolare”....
Tags:

Il decreto “Priolo” bocciato dalla Consulta: è incostituzionale....

Il “decreto Priolo” è incostituzionale. La Consulta boccia la 2/2023 del governo Meloni che aveva attribuito al Tribunale di Roma la competenza per l’appello sui sequestri riguardanti aziende di interesse strategico nazionale. La norma...
le correlate di:
Il decreto “Priolo” bocciato dalla Consulta: è incostituzionale....
Tags:
1  2  3  4  5  6 
Successivi