“Qui, una volta, c’era una città”: Le Monde lancia l’allarme...

“Qui, una volta, c’era una città”:  Le Monde lancia l’allarme “Disneylandizzazione” per Roma. Il reportage choc del quotidiano francese sulla Capitale
“Roma, l’impero del turismo – la ‘disneylandizzazione’ della capitale italiana preoccupa i suoi abitanti”. Il titolo dell’ultimo numero di M-Le magazine du Monde, l’inserto settimanale del prestigioso quotidiano francese, non...
le correlate di:
“Qui, una volta, c’era una città”: Le Monde lancia l’allarme...
Tags:

Crisi dell’industria, la protesta dei lavoratori di tutta Europea a...

Crisi dell’industria, la protesta dei lavoratori di tutta Europea a Bruxelles: “Così non possiamo continuare, serve una svolta”. Il video-reportage
“L’Europa faccia qualcosa per salvare l’industria. Non lo chiedo per me ma i miei nipoti”. Franc è un ex operaio delle acciaierie belghe. In pensione da qualche anno, è sceso in piazza a Bruxelles insieme a migliaia di lavoratrici e...
le correlate di:
Crisi dell’industria, la protesta dei lavoratori di tutta Europea a...
Tags:

Gli “invisibili” dei porti: il reportage di Fattore Umano sui marinai...

Gli “invisibili” dei porti: il reportage di Fattore Umano sui marinai intrappolati a bordo delle navi per anni – L’anticipazione
Nelle ultime due decadi in tutto il mondo, quasi 10.000 persone sono state dimenticate su 703 navi mercantili con stipendi insoluti che superano i 40 milioni di dollari L'articolo Gli “invisibili” dei porti: il reportage di Fattore Umano sui...
le correlate di:
Gli “invisibili” dei porti: il reportage di Fattore Umano sui marinai...
Tags:

«Taiwan come Praga nel 1938 con Hitler»: reportage su «la Lettura» (in...

«Taiwan come Praga nel 1938 con Hitler»: reportage su «la Lettura» (in anteprima nell’App)
Nel nuovo numero sabato 25 gennaio in anteprima nell’App e domenica 26 in edicola un focus geopolitico sull’isola al centro degli interessi della Cina. Nell’inserto anche Emmanuel Carrère su Vladimir Makanin ed Emanuele Trevi su Yukio Mishima
le correlate di:
«Taiwan come Praga nel 1938 con Hitler»: reportage su «la Lettura» (in...
Tags:

“Il 2025 sarà un anno spartiacque. Basta alzare i prezzi, così nessuno...

“Il 2025 sarà un anno spartiacque. Basta alzare i prezzi, così nessuno compra più”: il reportage da Pitti Uomo e le tendenze per la moda maschile
Tre giorni intensi che hanno inaugurato il 2025 della moda, un anno che si apre con le ombre dei dati negativi del 2024 e i timori per la tenuta delle aziende italiane del settore L'articolo “Il 2025 sarà un anno spartiacque. Basta alzare i...
le correlate di:
“Il 2025 sarà un anno spartiacque. Basta alzare i prezzi, così nessuno...
Tags:

Jenin, Mohammad e la generazione persa: il video del reportage dalla...

Jenin, Mohammad e la generazione persa: il video del reportage dalla Cisgiordania
"Lui è Mohammad, ha 13 anni anche se ne dimostra meno. E questi sono i proiettili che lo hanno ucciso durante il raid più duro dalla Seconda Intifada" L'articolo Jenin, Mohammad e la generazione persa: il video del reportage dalla Cisgiordania...
le correlate di:
Jenin, Mohammad e la generazione persa: il video del reportage dalla...
Tags:

A Lucca in mostra il reportage “con i piedi nel fango”

A Lucca in mostra il reportage “con i piedi nel fango”
Nel palinsesto del Photolux Festival il lavoro fotografico e giornalistico di Lorenzo Lombardi nei luoghi dell’alluvione toscana
le correlate di:
A Lucca in mostra il reportage “con i piedi nel fango”
Tags:

Dal “Lunario sentimentale” di Mauro Corona al reportage di Cristicchi su...

Dal “Lunario sentimentale” di Mauro Corona al reportage di Cristicchi su San Francesco: 14 libri originali da regalare a Natale
Fare un regalo è ancora più bello se diventa un’opportunità per far conoscere un libro: ecco una selezione di libri, tra autori più famosi e meno, per vedere il Natale in un altro modo L'articolo Dal “Lunario sentimentale” di Mauro...
le correlate di:
Dal “Lunario sentimentale” di Mauro Corona al reportage di Cristicchi su...
Tags:

A Gaza come ne “La vita è bella”: così il giornalista francofono Rami...

A Gaza come ne “La vita è bella”: così il giornalista francofono Rami tutela l’infanzia del figlio. L’anteprima del reportage di Arte.Tv
Rami è un giornalista palestinese francofono, e fin dallo scoppio della nuova guerra a Gaza ha scelto di tutelare l’infanzia e l’innocenza di suo figlio Walid, inventando per lui una sorta di “mondo parallelo” nonostante le bombe, le...
le correlate di:
A Gaza come ne “La vita è bella”: così il giornalista francofono Rami...
Tags:
1