Legambiente, solidarietà agli agricoltori ma proteste inaccettabili su...

Legambiente, solidarietà agli agricoltori ma proteste inaccettabili su salute e ambiente
Continuano le proteste degli agricoltori in tutta Italia, da nord a sud , pur con l’assenza delle principali associazioni di categoria. Ieri nel catanzarese un uomo è morto dopo esser stato colto da un malore nella sua auto ferma in strada, a causa del blocco stradale messo in scena dai trattori; al nord spicca invece la protesta di Udine , che ha chiamato a raccolta una settantina di...

Scopri le notizie correlate a:
Legambiente, solidarietà agli agricoltori ma proteste inaccettabili su...
Tags:

Il ministero dell’Ambiente vuole modificare le legge sulle aree protette

Il ministero dell’Ambiente vuole modificare le legge sulle aree protette
Il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha pubblicato l’”Atto di indirizzo sulle priorità politiche per l’anno 2024 e per il triennio 2024-2026” che si si rivolge, in particolare, ai Centri di Responsabilità Amministrativa del Ministero. Il MASE evidenzia che «Le priorità politiche sono state definite in coerenza con il programma di Governo e, nello...

Scopri le notizie correlate a:
Il ministero dell’Ambiente vuole modificare le legge sulle aree protette
Tags:

Tutelare lavoro, salute e ambiente è possibile

Da Taranto parta la decarbonizzazione della siderurgia italiana Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI

Scopri le notizie correlate a:
Tutelare lavoro, salute e ambiente è possibile
Tags:

Il ministro dell’ambiente ha firmato il decreto sull’agrivoltaico...

Il ministro dell’ambiente ha firmato il decreto sull’agrivoltaico innovativo
Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) Gilberto Pichetto Fratin ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il decreto che incentiva la diffusione dell’agrivoltaico innovativo.   Il MASE spiega che «Con il provvedimento, su cui già c’è stato il ‘via libera’ della Commissione europea, ci si pone l’obiettivo di installare almeno 1,04 gigawatt di sistemi...

Scopri le notizie correlate a:
Il ministro dell’ambiente ha firmato il decreto sull’agrivoltaico...
Tags:

Clima, per il ministero dell’Ambiente la bocciatura Ue del Pniec è un...

Il Piano nazionale integrato energia e clima (Pniec) elaborato dal Governo Meloni e inviato a Bruxelles lo scorso giugno ha ricevuto una sonora bocciatura da parte della Commissione Ue, come sottolineano anche le principali associazioni ambientaliste italiane . Nel piano italiano risulta in primis inadeguato il trend di riduzione nelle emissioni climalteranti, che al 2030 si fermerebbe...

Scopri le notizie correlate a:
Clima, per il ministero dell’Ambiente la bocciatura Ue del Pniec è un...
Tags:

Annuario 2023: l’ambiente in 100 notizie

Annuario 2023: l’ambiente in 100 notizie
Il caldo record e la fusione dei ghiacciai, lo smaltimento delle acque radioattive di Fukushima, lo scontro per la difesa dell'Amazzonia e dei diritti dei popoli indigeni, l'impatto ambientale della guerra russo-ucraina, la forte crescita delle rinnovabili. La transizione ecologica, tra ostacoli e scatti in avanti

Scopri le notizie correlate a:
Annuario 2023: l’ambiente in 100 notizie
Tags:

UN ANNO DI AMBIENTE. IL 2023 IN 100 NOTIZIE “VERDI”

UN ANNO DI AMBIENTE. IL 2023 IN 100 NOTIZIE “VERDI”
Il caldo record e la fusione dei ghiacciai, lo scontro per la difesa dell'Amazzonia, l'impatto della guerra russo-ucraina, l'esito della Cop28 a Dubai. Il nostro speciale di fine anno

Scopri le notizie correlate a:
UN ANNO DI AMBIENTE. IL 2023 IN 100 NOTIZIE “VERDI”
Tags:

A Pisa polo per la salute unica animali, persone e ambiente

A Pisa polo per la salute unica animali, persone e ambiente
Il progetto di eccellenza Oscar presentato al dipartimento di scienze veterinarie dell’università di Pisa L’ambizioso obiettivo del progetto Open Science in Co Creative Animal research (Oscar) grazie al quale il dipartimento di scienze veterinarie dell’università di Pisa è stato selezionato e finanziato come dipartimento di eccellenza dal ministero dell’università e della...

Scopri le notizie correlate a:
A Pisa polo per la salute unica animali, persone e ambiente
Tags:

Perù: assassinato il difensore dell’ambiente Benjamín Flores Ríos

Perù: assassinato il difensore dell’ambiente Benjamín Flores Ríos
Domenica notte, nel distretto e provincia di Padre Abad, nella regione di Ucayali, nella zona centro-orientale del Perù, nella regione amazzonica, è stato assassinato il difensore ambientale indigeno Benjamín Flores Ríos, cocalero e leader della comunità indigena Kakataibo Mariscal Cáceres. L’Organización Regional Aidesep Ucayali (ORAU), che rappresenta 13 federazioni e 15 popoli...

Scopri le notizie correlate a:
Perù: assassinato il difensore dell’ambiente Benjamín Flores Ríos
Tags:

Al via Antropocine, la rassegna cinematografica per l’ambiente

Al via Antropocine, la rassegna cinematografica per l’ambiente
Appuntamento mercoledì 13 dicembre e giovedì 14 dicembre alle ore 20, 30 al Cinema delle Province a Roma. Ingresso gratuito

Scopri le notizie correlate a:
Al via Antropocine, la rassegna cinematografica per l’ambiente
Tags:
Precedenti
1  2  3  4 
Successivi