Lifezone Metals annuncia di avere ricevuto una licenza dal governo tanzaniano...

Lifezone Metals annuncia di avere ricevuto una licenza dal governo tanzaniano in relazione allo stabilimento di trattamento multimetallo per il progetto minerario Kabanga Nickel a Kahama @businesswire
Chris Showalter, Amministratore delegato Lifezone Metals Limited (NYSE: LZM), è lieto di annunciare che lo stabilimento di trattamento multimetallo dell’azienda ha ricevuto una licenza dal governo ...
le correlate di:
Lifezone Metals annuncia di avere ricevuto una licenza dal governo tanzaniano...
Tags:

Presentato a Siena il progetto Api – Agricoltura polifunzionale integrata

Presentato a Siena il progetto Api – Agricoltura polifunzionale integrata
All’Aula Magna Storica del Rettorato a Siena oggi è stato presentato il progetto “ API – Agricoltura Polifunzionale Integrata”, finanziato dalle Regione Toscana nell’ambito  del  PSR 2014-2020 - Misura 16.2 - Annualità 2022 -...
le correlate di:
Presentato a Siena il progetto Api – Agricoltura polifunzionale integrata
Tags:

Nelle Marche nasce l'acquedotto antisismico: "Progetto apripista per colmare...

Nelle Marche nasce l'acquedotto antisismico:
L'opera presentata con un convegno sulla necessità di dotare l'Italia di strutture capaci di garantire le risorse idriche anche nelle emergenze dei terremoti
le correlate di:
Nelle Marche nasce l'acquedotto antisismico: "Progetto apripista per colmare...
Tags:

Un progetto italiano punta a produrre carne dal legno, non solo da mangiare

Un progetto italiano punta a produrre carne dal legno, non solo da mangiare
I ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca e dell'Università dell'Insubria insieme per sviluppare un processo biotecnologico per trasformare in maniera sostenibile prodotti di scarto, come la lignina e la crusca di frumento, in proteine
le correlate di:
Un progetto italiano punta a produrre carne dal legno, non solo da mangiare
Tags:

Al via il progetto SOSFood, per accelerare la transizione verde del sistema...

Al via il progetto SOSFood, per accelerare la transizione verde del sistema alimentare europeo
Per i prossimi quattro anni il centro di ricerca Seeds ( Sustainability environmental economics and dynamics studies ), tramite la presenza dell’Università di Ferrara e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sarà impegnata...
le correlate di:
Al via il progetto SOSFood, per accelerare la transizione verde del sistema...
Tags:

Il progetto per recuperare il San José, il «Santo Graal dei relitti»: un...

Il progetto per recuperare il San José, il «Santo Graal dei relitti»: un galeone affondato tre secoli fa che nasconde un tesoro da 17 miliardi di dollari
Affondato nei Caraibi nel 1708, il galeone San José trasportava monete d'oro e pietre preziose che l'Armata spagnola stava portando in patria dalle colonie. L'impresa delle autorità colombiane per recuperare il relittoAffondato nei Caraibi nel...
le correlate di:
Il progetto per recuperare il San José, il «Santo Graal dei relitti»: un...
Tags:

Il treno a levitazione magnetica che corre su binari tradizionali:  i primi...

Il treno a levitazione magnetica che corre su binari tradizionali:  i primi test del progetto italiano
Sono stati presentati i risultati del primo test che si è svolto di recente su una linea ferroviaria in Veneto: per viaggiare grazie alla levitazione magnetica non servono nuove infrastrutture.Sono stati presentati i risultati del primo test che...
le correlate di:
Il treno a levitazione magnetica che corre su binari tradizionali:  i primi...
Tags:

Il nuovo verde in piazza Duomo: prende vita il progetto dell'Oasi Zegna,...

Il nuovo verde in piazza Duomo: prende vita il progetto dell'Oasi Zegna, arrivano canfore e rododendri
Sono tornate le ruspe e i giardinieri per dar vita ai quattro boschetti sempreverdi e frondosi. Tra questi troveranno posto, secondo le stagioni, i rododendri dall'autunno alla tarda primavera e poi piante di filadelfoSono tornate le ruspe e i...
le correlate di:
Il nuovo verde in piazza Duomo: prende vita il progetto dell'Oasi Zegna,...
Tags:

Duello sul progetto del Ponte«Temi noti, c’è il sì dei tecnici»

Duello sul progetto del Ponte«Temi noti, c’è il sì dei tecnici»
L’ad Ciucci replica a Bonelli. Lui: venti e rischio maremoti, chiedo trasparenza
le correlate di:
Duello sul progetto del Ponte«Temi noti, c’è il sì dei tecnici»
Tags:

Ecolab raggiunge il 100% in termini di utilizzo di energia elettrica...

Ecolab raggiunge il 100% in termini di utilizzo di energia elettrica rinnovabile in Europa grazie al completamento del progetto di sviluppo di un parco eolico @businesswire
Ecolab Inc., leader mondiale di sostenibilità che offre soluzioni e servizi in materia di acqua, igiene e prevenzione delle infezioni che proteggono le persone e le risorse essenziali per la vita, ha...
le correlate di:
Ecolab raggiunge il 100% in termini di utilizzo di energia elettrica...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
Successivi