Da chi ha salvato ettari di foreste a chi ha disinnescato "bombe al...

Da chi ha salvato ettari di foreste a chi ha disinnescato
Sette "combattenti" premiati con il prestigioso riconoscimento. Dalla Spagna all'Australia le storie di battaglie per l'ecosistema e i diritti dei popoli indigeni

Scopri le notizie correlate a:
Da chi ha salvato ettari di foreste a chi ha disinnescato "bombe al...
Tags:

G7 Ambiente, il ministro britannico Bowie: "Senza nucleare non si raggiunge...

G7 Ambiente, il ministro britannico Bowie:
Il responsabile dell'Energia del governo di Londra spiega la strategia del suo Paese per abbattere le emissioni: "Abbiamo una roadmap che prevede small modular reactors, advanced modular reactors, ma anche grandi centrali come quelle attuali ma andiamo avanti anche sulle...

Scopri le notizie correlate a:
G7 Ambiente, il ministro britannico Bowie: "Senza nucleare non si raggiunge...
Tags:

L'addio al carbone sul tavolo del G7 sull'ambiente

L'addio al carbone sul tavolo del G7 sull'ambiente
Le bozze di documento finale, elaborate dagli sherpa prima di essere sottoposte oggi e domani al vaglio dei ministri, conterrebbero infatti una roadmap molto dettagliata e rapida per l'addio definitivo al più inquinante dei combustibili fossili

Scopri le notizie correlate a:
L'addio al carbone sul tavolo del G7 sull'ambiente
Tags:

Meno emissioni e soldi ai Paesi in via di sviluppo: al via il G7 sull'ambiente

Meno emissioni e soldi ai Paesi in via di sviluppo: al via il G7 sull'ambiente
I ministri dei 7 Paesi più industrializzati si incontreranno a Torino dal 28 al 30 aprile ma nessuno è in linea con gli obiettivi fissati al 2030 ovvero la riduzione dei gas serra del 58%

Scopri le notizie correlate a:
Meno emissioni e soldi ai Paesi in via di sviluppo: al via il G7 sull'ambiente
Tags:

"Solo proteggendo l'ambiente daremo sicurezza agli sfollati per il clima"

Andrew Harper, consulente speciale per l'azione sul clima dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, spiega come cambia l'azione dell'Onu: "Più prevenzione e investimenti nell'adattamento"

Scopri le notizie correlate a:
"Solo proteggendo l'ambiente daremo sicurezza agli sfollati per il clima"
Tags:

L’auto condivisa fa bene all’ambiente e al portafoglio

L’auto condivisa fa bene all’ambiente e al portafoglio
Il Piemonte è in testa al carpooling nelle tratte casa-lavoro e casa-università. Si viaggia con maggiore frequenza nei giorni centrali della settimana

Scopri le notizie correlate a:
L’auto condivisa fa bene all’ambiente e al portafoglio
Tags:

Ambiente: eventi climatici estremi, ENEA individua le aree più a rischio in...

Ambiente: eventi climatici estremi, ENEA individua le aree più a rischio in Italia
Dallo studio emerge inoltre che circa il 50% dei 247 comuni italiani con almeno un decesso è costituito da centri montani o poco abitati, dove il rischio di mortalità associata a eventi meteo-idrogeologici estremi potrebbe essere connesso alla loro fragilità intrinseca e alle difficoltà degli interventi di soccorso.

Scopri le notizie correlate a:
Ambiente: eventi climatici estremi, ENEA individua le aree più a rischio in...
Tags:

Non solo la Premier, il Manchester City vuole vincere anche il campionato...

Non solo la Premier, il Manchester City vuole vincere anche il campionato dell'ambiente
La società di Pep Guardiola installerà 11mila pannelli fotovoltaici sul suo centro sportivo e diventerà la maggiore produtrice di energia pulita nel mondo del calcio. L'obiettivo è azzerare le emissioni nette entro il 2030

Scopri le notizie correlate a:
Non solo la Premier, il Manchester City vuole vincere anche il campionato...
Tags:

In primavera nascono più gatti ed è un problema per l'ambiente

In primavera nascono più gatti ed è un problema per l'ambiente
È il momento dell'anno in cui i rifugi accolgono più randagi e ci sono più cucciolate. L'esperto: "Non dipende dal clima, ma dalle giornate più lunghe, perché la fertilità delle gatte dipende dalla luce"

Scopri le notizie correlate a:
In primavera nascono più gatti ed è un problema per l'ambiente
Tags:

Ambiente: acque reflue, da ENEA e Hera nuove tecnologie per il riutilizzo

Ambiente: acque reflue, da ENEA e Hera nuove tecnologie per il riutilizzo
Botanica Temporanea è un progetto sperimentale che unisce natura, scienza e arte promosso da BiM e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, curato dal paesaggista Antonio Perazzi col contributo artistico di Patrick Tuttofuoco che ha l’obiettivo di creare un modello scalabile in tutte le aree metropolitane.

Scopri le notizie correlate a:
Ambiente: acque reflue, da ENEA e Hera nuove tecnologie per il riutilizzo
Tags:
Precedenti
1  2  3  4 
Successivi