In campo le prime piante di riso ottenuto con tecniche Tea

In campo le prime piante di riso ottenuto con tecniche Tea
A Mezzano Bigli, in provincia di Pavia, Università Statale di Milano e Regione Lombardia hanno inaugurato in campo la prima sperimentazione di riso modificato con Tecniche di evoluzione assistita per ottenere una varietà più resistente alle malattie

Scopri le notizie correlate a:
In campo le prime piante di riso ottenuto con tecniche Tea
Tags:

Al via sul campo a San Giminiano il progetto agricoltura polifunzionale...

Al via sul campo a San Giminiano il progetto agricoltura polifunzionale integrata
L’azienda agricola Ganetti di San Gimignano (Si) ha ospitato l’incontro “Obiettivi, strategie e visita in campo a coltivazioni sperimentali e apiari”, iniziativa realizzata nell’ambito del progetto di cui è partner “API – Agricoltura Polifunzionale Integrata”, finanziato dalle Regione Toscana nell’ambito  del  PSR 2014-2020 - Misura 16.2 - Annualità 2022 - Sostegno a...

Scopri le notizie correlate a:
Al via sul campo a San Giminiano il progetto agricoltura polifunzionale...
Tags:

Operazioni in campo

Dal “protocollo Antoci” alla procura dell’Aquila, ecco le principali inchieste contro la mafia dei pascoli Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI

Scopri le notizie correlate a:
Operazioni in campo
Tags:

Inquinamento a Firenze: «Le misure messe in campo stanno esaurendo la loro...

Inquinamento a Firenze: «Le misure messe in campo stanno esaurendo la loro efficacia»
Commentando gli ultimi dati sull’inquinamento a Firenze, Stefano Corsi, coordinatore della commissione ambiente e energia dell'Ordine degli Ingegneri di Firenze, ha detto: «Bene le misure attuate a Firenze per contrastare l’inquinamento atmosferico, ma stanno esaurendo la loro efficacia. C’è bisogno di promuovere la circolazione a basso impatto, lavorando sulle piste ciclabili, sulle...

Scopri le notizie correlate a:
Inquinamento a Firenze: «Le misure messe in campo stanno esaurendo la loro...
Tags:

Firenze città circolare, la raccolta differenziata cambia anche a Campo Marte

L’avanzata di Firenze città circolare , la progettualità messa in campo dal gestore unico dei servizi d’igiene urbana (Alia) per migliorare decoro e raccolta differenziata nel capoluogo, arriva adesso anche nell’area di Campo Marte. Si tratta di circa 11mila utenze da coinvolgere, tra cittadini e imprese. Nell’area sono già stati collocati 700 nuovi contenitori stradali digitali, per...

Scopri le notizie correlate a:
Firenze città circolare, la raccolta differenziata cambia anche a Campo Marte
Tags:

Cocktail chimico, dal campo alla tavola

Cocktail chimico, dal campo alla tavola
Oltre che sul cibo, i fitofarmaci sono presenti nelle falde, nei terreni e danneggiano la biodiversità. I dati del rapporto “Stop pesticidi nel piatto” di Legambiente Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI

Scopri le notizie correlate a:
Cocktail chimico, dal campo alla tavola
Tags:
1