Piantare alberi non basta per compensare le emissioni dell'industria del legno

Piantare alberi non basta per compensare le emissioni dell'industria del legno
Alcuni modelli arrivano a sovrastimare di quasi tre volte il potenziale di riduzione della CO 2 atmosferica della riforestazione, sopravvalutando i carbon credit ad esse correlati e l'utilizzo che verrà fatto dei tronchi lavorati

Scopri le notizie correlate a:
Piantare alberi non basta per compensare le emissioni dell'industria del legno
Tags:

Copernicus: le emissioni più elevate di incendi boschivi per il mese di...

Copernicus: le emissioni più elevate di incendi boschivi per il mese di febbraio in Brasile, Venezuela e Bolivia
Le emissioni di carbonio stimate dagli incendi in Brasile e Venezuela durante il mese di febbraio (fino al 27 febbraio) sono state le più alte per il mese nel set di dati GFAS - che copre il periodo dal 2003 ad oggi.

Scopri le notizie correlate a:
Copernicus: le emissioni più elevate di incendi boschivi per il mese di...
Tags:

Emissioni globali di CO2: nuovo record nel 2023 tra siccità e combustibili...

Emissioni globali di CO2: nuovo record nel 2023 tra siccità e combustibili fossili
Il nuovo rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia conferma una tendenza consolidata. Qualche novità positiva: dal 2019 al 2023, la crescita dell'energia pulita è stata doppia rispetto a quella dei combustibili fossili

Scopri le notizie correlate a:
Emissioni globali di CO2: nuovo record nel 2023 tra siccità e combustibili...
Tags:

La Ue rafforza il trasporto combinato per minimizzare le emissioni

La Ue rafforza il trasporto combinato per minimizzare le emissioni
La nuova proposta, ora al vaglio del Consiglio e Parlamento europeo, integra il pacchetto Greening Freight per sostenere il comparto a raggiungere gli obiettivi del Green Deal

Scopri le notizie correlate a:
La Ue rafforza il trasporto combinato per minimizzare le emissioni
Tags:

L'ambiente in Italia: bene rinnovabili, differenziata e agricoltura bio. Meno...

L'ambiente in Italia: bene rinnovabili, differenziata e agricoltura bio. Meno per emissioni, Pm10 e consumo di suolo
Il rapporto Snpa reso pubblico dall'Ispra fotografa le condizioni ambientali nel nostro paese e fornisce i dati utili a decisori politici e istituzionali, scienziati, tecnici e cittadini. Nei trend stabili: rumore, aree protette e rifiuti urbani

Scopri le notizie correlate a:
L'ambiente in Italia: bene rinnovabili, differenziata e agricoltura bio. Meno...
Tags:

EDF e Google: un satellite per tracciare le emissioni di metano

EDF e Google:  un satellite per tracciare le emissioni di metano
Il metano è un potente gas serra identificato come il secondo maggior responsabile del riscaldamento globale, con un potenziale di riscaldamento oltre 80 volte superiore a quello dell'anidride carbonica nei primi 20 anni dopo la sua immissione nell'atmosfera.

Scopri le notizie correlate a:
EDF e Google: un satellite per tracciare le emissioni di metano
Tags:

Un dirigibile ibrido a emissioni zero porterà i turisti al Polo Nord

Un dirigibile ibrido a emissioni zero porterà i turisti al Polo Nord
A metà tra aereo e dirigibile, l'Airlander 10 può arrivare a 3mila metri e atterrare in zone impervie. Il primo tour nell'Artico e la britannica HAV punta a venderlo a privati, ma potrebbe essere usato anche per scopi militari

Scopri le notizie correlate a:
Un dirigibile ibrido a emissioni zero porterà i turisti al Polo Nord
Tags:

L'Ue rivede gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 90% entro il 2040

L'Ue rivede gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 90% entro il 2040
La Commissione pronta a rivedere i target di taglio dei gas serra per vari settori, dall'agricoltura ai trasporti, come raccomandato anche dal Comitato consultivo scientifico europeo sui cambiamenti climatici

Scopri le notizie correlate a:
L'Ue rivede gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 90% entro il 2040
Tags:

Emissioni di gas a Vulcano: ecco il “naso” elettronico che vigila sulla...

Emissioni di gas a Vulcano: ecco il “naso” elettronico che vigila sulla sicurezza delle persone
nose4.0, l’innovativo ecosistema per la qualità dell’aria indoor, è stato installato sull’isola per prevenire il rischio da esalazioni dal sottosuolo nelle abitazioni dei residenti.

Scopri le notizie correlate a:
Emissioni di gas a Vulcano: ecco il “naso” elettronico che vigila sulla...
Tags:

Accordo tra la Cina e l'associazione Global Cement verso un futuro a basse...

Accordo tra la Cina e l'associazione Global Cement verso un futuro a basse emissioni di carbonio @businesswire
I due principali enti rappresentativi del settore mondiale del cemento hanno sottoscritto un accordo che rappresenta un punto di svolta in direzione dell'accelerazione della decarbonizzazione del sett...

Scopri le notizie correlate a:
Accordo tra la Cina e l'associazione Global Cement verso un futuro a basse...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5 
Successivi