Ciliegie a rischio per piogge e caldo anomalo

Ciliegie a rischio per piogge e caldo anomalo
Dal Veneto alla Puglia, i raccolti potrebbero essere compromessi. Preoccupazione tra i produttori, che si tutelano diversificando le varietà coltivate e proteggendo i frutteti con coperture anti-grandine

Scopri le notizie correlate a:
Ciliegie a rischio per piogge e caldo anomalo
Tags:

The Lancet: 11% in più di decessi legati al caldo nel sud Europa in 30 anni

The Lancet: 11% in più di decessi legati al caldo nel sud Europa in 30 anni
Il report "The Lancet Countdown in Europe 2024": il cambiamento climatico rischia di cancellare i progressi ottenuti nella salute pubblica. Nell'Europa meridionale i giorni di caldo estremo sono aumentati del 41%

Scopri le notizie correlate a:
The Lancet: 11% in più di decessi legati al caldo nel sud Europa in 30 anni
Tags:

Mediterraneo sempre più rovente nell’inverno più caldo degli ultimi 40 anni

Mediterraneo sempre più rovente nell’inverno più caldo degli ultimi 40 anni
Il sistema MITO ha rilevato a 100 metri di profondità nel golfo di Napoli anomalie di circa + 0,5 °C, in accordo con i dati dei sensori di MedFever, e punte di circa + 1 °C nel Tirreno, nel canale di Sicilia e nello Ionio centrale.

Scopri le notizie correlate a:
Mediterraneo sempre più rovente nell’inverno più caldo degli ultimi 40 anni
Tags:

Mediterraneo, l'inverno più caldo degli ultimi 40 anni: nel Golfo di Napoli...

Mediterraneo, l'inverno più caldo degli ultimi 40 anni: nel Golfo di Napoli un grado in più
"Aprile è stato il mese più caldo mai registrato al mondo, questi cambiamenti segnalano un processo più ampio in corso e fenomeni sempre più frequenti", spiega Ernesto Napolitano del Laboratorio ENEA di Modellistica climatica

Scopri le notizie correlate a:
Mediterraneo, l'inverno più caldo degli ultimi 40 anni: nel Golfo di Napoli...
Tags:

Copernicus, aprile 2024 il più caldo mai registrato

Copernicus, aprile 2024 il più caldo mai registrato
Temperatura media dell'aria in superficie di 15,03 gradi, 0,67°C sopra la media di aprile del trentennio di riferimento 1991-2020 e 0,14°C sopra il record precedente dell'aprile 2016

Scopri le notizie correlate a:
Copernicus, aprile 2024 il più caldo mai registrato
Tags:

Copernicus: aprile 2024 il più caldo mai registrato

Copernicus: aprile 2024 il più caldo mai registrato
Aprile 2024 è stato più caldo a livello globale rispetto a qualsiasi altro aprile precedente nei dati registrati, con una temperatura media dell'aria superficiale ERA5 di 15.03°C, 0.67°C al di sopra della media del periodo compreso tra il 1991 e il 2020 per il mese di aprile e 0.14°C al di sopra del precedente massimo stabilito nell'aprile 2016. 

Scopri le notizie correlate a:
Copernicus: aprile 2024 il più caldo mai registrato
Tags:

Record di caldo in Costa d'Avorio: a rischio la produzione di cacao

Record di caldo in Costa d'Avorio: a rischio la produzione di cacao
Dopo le piogge dello scorso anno, è il caldo estremo a compromettere il raccolto del primo produttore mondiale di cacao (quasi il 45%). "Fino a 41°C nel mese di febbraio. In questo periodo dell'anno le temperature normalmente variano intorno ai 35-36°C"

Scopri le notizie correlate a:
Record di caldo in Costa d'Avorio: a rischio la produzione di cacao
Tags:

Meteo, è stato il mese di marzo più caldo mai registrato: superato il...

Meteo, è stato il mese di marzo più caldo mai registrato: superato il record del 2016
Lo rende noto il servizio meteo della Ue, Copernicus. La temperatura media globale il mese scorso è stata di 14,4°superiore di 0,73° rispetto alla media del trentennio

Scopri le notizie correlate a:
Meteo, è stato il mese di marzo più caldo mai registrato: superato il...
Tags:

Fulmini in aumento con un clima più caldo, così crescono anche incendi ed...

Fulmini in aumento con un clima più caldo, così crescono anche incendi ed emissioni
Lo sostiene uno studio pubblicato su "Scientific Reports", che prevede un incremento di oltre il 18%. Con gravi rischi per le foreste e per l'ambiente, ma anche per la nostra incolumità

Scopri le notizie correlate a:
Fulmini in aumento con un clima più caldo, così crescono anche incendi ed...
Tags:

Copernicus: Febbraio 2024 è stato il più caldo mai registrato

Copernicus: Febbraio 2024 è stato il più caldo mai registrato
La temperatura media globale degli ultimi dodici mesi (marzo 2023-febbraio 2024) è la più alta mai registrata, con 0.68°C al di sopra della media del periodo compreso tra il 1991 e il 2020 e 1.56°C al di sopra della media preindustriale compresa tra il 1850 e il 1900.

Scopri le notizie correlate a:
Copernicus: Febbraio 2024 è stato il più caldo mai registrato
Tags:
1  2  3 
Successivi